Proteggiamo i tuoi edifici dai fenomeni naturali estremi
In Italia, la complessa morfologia territoriale e l’alta densità abitativa espongono gli edifici residenziali a rischi naturali come frane, alluvioni e terremoti. La Direttiva Europea EPBD in tema di efficienza energetica e sicurezza degli edifici tiene anche conto della salvaguardia degli edifici, aspetto fondamentale per assicurare la protezione delle vite umane e dei beni immobili. Con RINA Prime Value Services, puoi adottare un approccio integrato e mirato per proteggere i tuoi edifici dai rischi idrogeologici e sismici.
Le novità normative previste faranno sì che il sistema privato si sostituisca gradualmente a quello pubblico, sgravando quest’ultimo dall’onere del pagamento degli indennizzi previsto per gli eventi calamitosi e catastrofali. Nell’ambito della definizione di una Polizza Catastrofale su misura per il tuo edificio, con i nostri servizi sarà possibile dimostrare agli istituti assicurativi l’esecuzione di interventi certificati nell’ambito della prevenzione, del monitoraggio, della protezione e del risanamento strutturale.
I Nostri Servizi
Rischi Idrogeologici
Prevenzione
Pianificazione Territoriale: Misure per evitare o ridurre i rischi idrogeologici.
Monitoraggio Geologico e Idrogeologico: Controlli continui per rilevare e gestire tempestivamente i rischi.
Sensibilizzazione della Popolazione: Informazione e formazione per la comunità.
Protezione Attiva
Materiali Antisismici e Sistemi di Irrigidimento Strutturale: Rafforzamento degli edifici per renderli più resilienti.
Opere di Contenimento delle Acque: Realizzazione di strutture per controllare il flusso delle acque.
Protezione Passiva
Paratie Anti-alluvione e Barriere Frangivento: Installazione di dispositivi per mitigare gli effetti degli eventi idrogeologici.
Sistemi di Drenaggio: Realizzazione di sistemi per gestire le acque e prevenire allagamenti.
Risanamento e Ricostruzione
Interventi Post-Danno: Risanamento e ricostruzione degli edifici danneggiati, adottando criteri antisismici e anti-alluvione.
Rischio Sismico
Valutazione del Rischio Sismico
Analisi Sismica del Territorio: Identificazione delle aree più esposte e degli edifici vulnerabili.
Valutazione delle Caratteristiche Strutturali: Studio dettagliato delle strutture degli edifici.
Classificazione degli Edifici
Vulnerabilità Sismica: Classificazione degli edifici in base all’anno di costruzione, tipo di struttura e caratteristiche geotecniche del terreno.
Interventi Strutturali
Consolidamento delle Fondazioni e Rinforzo delle Strutture Portanti: Miglioramento della capacità degli edifici di resistere alle sollecitazioni sismiche.
Installazione di Dispositivi di Dissipazione dell’Energia Sismica: Implementazione di tecnologie avanzate per la protezione sismica.
Interventi Non Strutturali
Protezione degli Impianti Tecnologici e Fissazione di Arredi Pesanti: Adozione di misure per ridurre il rischio sismico.
Sistemi di Emergenza e Evacuazione: Realizzazione di piani di emergenza in conformità con le disposizioni normative.
Monitoraggio e Manutenzione
Controllo Costante delle Condizioni Strutturali: Monitoraggio e manutenzione periodica per garantire l’efficacia degli interventi nel tempo.
Tipologie di Intervento

- Valutazione del Rischio
Analisi dettagliata del territorio e degli edifici per identificare le aree a rischio e definire le misure di intervento.

- Opere di Difesa
Realizzazione di muri di sostegno, terrazzamenti, opere di drenaggio e sistemi di protezione costiera.

- Consolidamento Strutturale
Interventi mirati e finalizzati al rinforzo delle fondazioni ed al miglioramento della stabilità del terreno di pertinenza.

- Sistemi di Allarme e Monitoraggio
Reti di sensori per il monitoraggio in tempo reale dei livelli idrometrici e delle condizioni geotecniche.
Vantaggi di un Approccio Integrato

- Sicurezza delle Persone e delle Proprietà
Protezione contro frane, alluvioni e terremoti.

- Conformità Normativa
Interventi conformi alle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e alle normative antisismiche e anti-alluvione.

- Efficienza e Resilienza
Miglioramento della capacità degli edifici di resistere agli eventi naturali.
Contattaci
Vuoi saperne di più?
Inserisci le informazioni nel modulo sottostante e clicca sul pulsante invia